LILIANA

LILIANA

Genere: Documentario
Durata: 97
Paese: Italia
Regia: Ruggero Gabbai
Lunghezza: 97
Anno: 2024

Nata a Milano il 10 settembre 1930 da Alberto Segre e Lucia Foligno, per il fatto di essere ebrea - per quanto di famiglia "agnostica" e perfino fatta battezzare obtorto collo dal padre - nel 1938 Liliana Segre si ritrova espulsa dalla scuola elementare a causa delle leggi razziali (o "razziste", nelle sue parole). Rimasta orfana di madre nei primi mesi di vita, dopo aver affrontato da sola le prigioni di Varese e Como, è arrestata col padre nel 1943 e con lui entra in quella di San Vittore a Milano. Il 30 gennaio del 1944 da lì, passando per la Stazione Centrale, sono condotti al famigerato binario 21 e caricati sul vagone merci che li porta ad Auschwitz-Birkenau. Lì, il padre e i nonni paterni vengono bruciati nei forni, mentre lei riesce a sopravvivere al freddo e alla fame e a fuggire dal campo a piedi, come in un esodo. Dopo il rientro in Italia, nel silente imbarazzo dei suoi concittadini, tiene dentro di sé il trauma dell'esperienza. Fino a quando, a distanza di 45 anni, dopo l'esperienza della maternità e quella di una profonda depressione, non le è più possibile farlo, e decide di parlarne pubblicamente, in particolare nelle scuole.

Programmazione del film:

Cinema Teatro Sereno (Brescia)

Traversa XII, Villaggio Sereno, 158

20:50

Nuovo Eden (Brescia)

Via Nino Bixio, 9

18:15